La Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori nasce nel 1972 a Pisa e ottiene riconoscimento giuridico nel 2001. È presente sul suolo nazionale in modo abbastanza capillare e si divide in delegazioni.
Puoi trovare la sede più vicina a te consultando la pagina dedicata: http://www.fisar.org/delegazioni/

Come diventare Sommelier FISAR

Per diventare Sommelier FISAR è necessario frequentare un corso strutturato in tre livelli:

  • nel primo vengono fornite le informazioni sulla figura del sommelier e le nozioni base di viticoltura ed enologia;
  • il secondo livello è incentrato sulla conoscenza delle varie zone del vino italiane e straniere;
  • il terzo è completamente dedicato alla difficile arte dell’abbinamento del vino con il cibo.

Alla fine dei primi due livelli è previsto un test e una degustazione.
Al termine del terzo corso il gioco si fa duro e il premio in palio è il diploma che si ottiene superando un esame che verte sulle materie studiate anche nei livelli precedenti.

I temi materia di studio li trovi a questo link: http://www.fisar.org/area-didattica/i-corsi/

La rivista dedicata è: Il Sommelier

Sito

FISAR – http://www.fisar.org

Contatti

via dei Condotti, 16 – 56017 Asciano (PI)
Tel. 050 857105
segreteria.nazionale@fisar.com

Social

Facebook: FISAR Nazionale
Twitter: FISAR Nazionale

FISAR – Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori ultima modifica: 2017-10-02T12:42:51+02:00 da Valentina Ciliberto